LIONS CLUB PARMA HOST
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb
IL PRESIDENTE

LO STAFF
IL CONSIGLIO
I PAST PRESIDENTI
I NOSTRI PREDECESSORI
GLI ONORI DEL CLUB

La storia del Lions Club Parma Host

15/2/2014

 
Correva l'anno 1954, quando un gruppo di liberi professionisti, dirigenti e docenti, convinti dell'opportunità di cercare di realizzare in ambito locale gli scopi e gli obbiettivi propri dei Lions Club, procedette alla costituzione del Lions Club Parma.
Venne nominato primo Presidente il Dott. Marco Pauri, al quale deve essere riconosciuto il merito di aver promosso l'iniziativa, frutto dei i suoi contatti con il Lions Club Milano Host, padrino del club di Parma. 
La Charter Night ha avuto luogo il 6 febbraio 1954 con la presenza delle autorità cittadine, del Governatore del Distretto 108, Avv.to Mario Boneschi e dei rappresentanti del Lions Club di Milano.
Il Lions Club di Parma è stato il primo costituito in Emilia Romagna, l'ottavo in Italia.
L'atto costitutivo formale fu stipulato il 10 aprile 1954 a mezzo Notaio Dott. Ugo Coatz Mensi.

Lions Club Parma Host: 60anni di Storia_update 23.02.2016

Foto

Dove siamo

La Storia dei Lions International

18/11/2013

 
Tutto iniziò nel 1917 Melvin Jones, un uomo d'affari trentottenne di Chicago si pose una semplice domanda che rivoluzionò il mondo: cosa accadrebbe se le persone mettessero il loro talento al servizio delle loro comunità per migliorarne le condizioni? Quasi 100 anni dopo, Lions Clubs International è l'organizzazione di club di assistenza più grande del mondo, con 1,35 milioni di soci in oltre 46.000 club e innumerevoli testimonianze di Lions che agiscono in base a una semplice idea comune: miglioriamo le nostre comunità.

1920: Diventiamo internazionaliSolo tre anni dopo la costituzione dell'organizzazione, i Lions divennero internazionali grazie alla fondazione del primo club in Canada. Nel 1927 fu la volta del Messico. Negli anni '50 e '60 la crescita a livello internazionale accelerò, con nuovi club in Europa, Asia e Africa. 

1925: Lotta alla cecità Helen Keller tenne un discorso alla Convention di Lions Clubs International a Cedar Point (Ohio, USA) ed esortò i Lions a diventare "cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre". Da allora abbiamo lavorato senza sosta per aiutare i non vedenti e gli ipovedenti.

1945: Le nazioni si unisconoL'ideale di organizzazione internazionale si concretizza nel nostro rapporto permanente con le Nazioni Unite. Siamo state una delle prime organizzazioni non-governative a essere state invitate ad assistere alla nascita ufficiale delle Nazioni Unite e ad aver supportato, da allora, il loro lavoro.

1957: Organizzazione di programmi per i giovaniVerso la fine degli anni '50 abbiamo creato il Programma Leo, per dare ai giovani del mondo un'opportunità di sviluppo personale attraverso il volontariato. In tutto il mondo vi sono circa 144.000 Leo e 5.700 Leo club in oltre 140 paesi.

1968: Costituzione della FondazioneLions Clubs International Foundation assiste i Lions nei progetti umanitari globali e su vasta scala. Attraverso la nostra Fondazione, i Lions vanno incontro ai bisogni delle loro comunità locali e globali.

1990: Lancio di SightFirstTramite SightFirst, i Lions restituiscono la vista e prevengono la cecità su scala globale. Lanciata nel 1990, i Lions hanno raccolto, grazie a questa iniziativa, oltre 346 milioni USD. SightFirst si occupa delle principali cause di cecità: cataratta, tracoma, oncocercosi, cecità infantile, retinopatia diabetica e glaucoma.

Oggi: Estendiamo il nostro raggio d'azioneLions Clubs International amplia ogni giorno la sua missione di servizio nelle comunità locali di tutti gli angoli del mondo. Le necessità sono grandi ed i nostri servizi ampi, tra questi ci sono: la vista, la salute, i giovani, gli anziani, l'ambiente ed il risollevamento dai disastri. La nostra rete internazionale è cresciuta fino a includere oltre 207 paesi e aree geografiche.

    Feed RSS

    Categories

    Tutto
    Dove Siamo
    Storia Del Club
    Storia Lions Int.

    Archives

    Febbraio 2014
    Novembre 2013

Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb