LIONS CLUB PARMA HOST
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb

SESSANTACINQUE ANNI AL SERVIZIO DELLA COMUNITA'

Grande partecipazione per la seconda edizione del progetto “La Sicurezza Stradale per i giovani” promosso dal Lions Club Parma Host. 800 ragazzi hanno partecipato al convegno conclusivo dell’iniziativa. (13.03.2019)

14/3/2019

 
“Tutto esaurito” all’Auditorium Paganini di Parma per l’appuntamento conclusivo della seconda edizione del progetto “La Sicurezza Stradale per i giovani” ideato dal Lions Club Parma Host, rea‐ lizzato in sinergia con Polizia Municipale di Parma, Scuderia de Adamich, ACI Parma e Ufficio Scola‐ stico Regionale e che ha visto come Main Sponsor la Chiesi Farmaceutici.

Un’iniziativa che, da ottobre a marzo, ha permesso a quasi mille ragazzi delle classi quarte e quinte di diversi istituti superiori della città e 100 studenti del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di seguire gratuitamente le lezioni tenute dagli agenti della Municipale.
 
“Sull’esperienza dell’anno scorso abbiamo messo a punto ancora meglio il progetto e i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e attenzione ‐ ha premesso il Presidente del Club Luca Bertolini. Per noi, questo è un service particolare perché mette al centro i giovani e la loro sicurezza e per l’anno prossimo cercheremo di fare in modo che i partecipanti possano essere ancora di più”.
 
L’evento del Paganini è stato diviso in due momenti, entrambi risultati particolarmente interessanti e utili per i ragazzi in sala: uno teorico, all’interno dell’Auditorium; e uno “pratico” con interessanti attività integrative rese possibili dalla presenza del simulatore di ribaltamento dell’ACI Parma, del Pullman Azzurro della Polizia Stradale, e delle squadre di Croce Rossa e Vigili del Fuoco che hanno effettuato una realistica simulazione di un caso di incidente con feriti.
 
Ad accogliere gli studenti che nei mesi scorsi avevano partecipato alle lezioni tenute in classe dagli agenti della polizia Municipale di Parma, accanto ai soci del Lions Club Parma Host e alla giornalista Francesca Strozzi, impeccabile presentatrice della mattinata di convegno, sono intervenuti, con consigli e buoni suggerimenti, i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni locali.
 
“La vostra è l’età più bella – ha detto rivolgendosi ai ragazzi l’assessore del Comune di Parma Cri‐ stiano Casa ‐. La vita è straordinaria come un diamante ma fragile come un vetro e momenti come questi sono importanti perché chi parlerà oggi vi trasmetterà esperienze utili per il futuro“.
 
“Guidare dev'essere un'emozione – ha aggiunto il Prefetto di Parma Giuseppe Forlani – ma ricordatevi che l’emozione non è la scarica d'adrenalina ma assaporare la libertà. In strada c’è però la necessità di riuscire ad avere comportamenti e atteggiamenti adeguati”.
 
Dopo i saluti del Sovrintendente della Polizia Stradale Gabriele Collari, del Presidente di ACI Parma Alessandro Cocconcelli, del delegato dell’Università di Parma Chiara Vernizzi e di Stefano Cantoni, responsabile dell’Associazione Sorriso, la parola è passata a Maria Giovanna Gibertoni, Vice Governatore del Distretto Lions, che ha voluto aggiungere al suo intervento di plauso agli organizza‐ tori dell’iniziativa anche un invito “materno” ai ragazzi: “alla guida, vogliatevi bene: una distrazione, sulla strada, può cambiare la vostra vita e quella delle vostre famiglie”.

 La mattinata del Paganini non è stata solo un'occasione di festa ma anche un momento importan‐ te per approfondire alcuni aspetti dell’ampio tema della sicurezza stradale: dal corretto modo di guidare, presentato dagli istruttori della Scuderia de Adamich Alessandra Neri e Marcello Puglisi, all'analisi delle dinamiche degli incidenti fatta dal professor Cristiano Viappiani; dall'importanza dell’utilizzo di pneumatici adatti, sottolineata dal direttore di Assogomma Fabio Bertolotti, fino alla valutazione degli effetti di alcool e droghe alla guida, affidata a Giorgio Sgroi della Croce Rossa di Parma, e alle conseguenze degli incidenti stradali illustrate da Gianfranco Cervellin, Direttore del Pronto Soccorso di Parma.
 
E, alla fine, è arrivato il momento più atteso dai giovani, quello dell’incontro con la campionessa di nuoto Giulia Ghiretti, testimonial dell’evento, che dal palco ha raccontato la sua esperienza di sportiva e di studentessa e delle sfide quotidiane, davanti a cui “l’importante è non tirarsi indietro e inseguire sempre i propri sogni”.

Foto

I commenti sono chiusi.

    65 anni di service

    La nostra storia
    I nostri Service

    Archivi

    Marzo 2019
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Giugno 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories​

    Tutto
    2013 2014
    2013-2014
    2014_2015
    2015_2016
    2016_2017
    Video

Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb