LIONS CLUB PARMA HOST
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb
Calendario

SERATA STADIO TARDINI

22/5/2019

 
Il 1 aprile allo Stadio Tardini i soci si sono ritrovati all’ingresso dell’entrata autorità ubicato presso la tribuna centrale. La serata è stata l’occasione per visitare il museo Ernesto Ceresini, gli spazi tecnici abitualmente riservati agli addetti ai lavori e ai calciatori. I soci hanno quindi cenato e conversato con  i dirigenti del Parma Calcio 1913 nel ristorante abitualmente riservato agli sponsor e alle autorità. 

Charter Night

14/3/2019

 
Venerdì scorso si è tenuto l’evento charter del Lions Club Parma Host. Un evento di grande importanza svolto in una location d’eleganza eccelsa, situata nel cuore del centro storico e simbolo della città: Palazzo Marchi.
 
A presiedere la serata, il presidente del Club Luca Bertolini e, in occasione del 65° anno di attività volto al bene civico, sociale e culturale della città, hanno partecipato alla cena anche diverse autorità civili: il Prefetto Giuseppe Forlani, il Questore Gaetano Bonaccorso, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Gianluca De Benedictis, il Consigliere comunale Oronzo Pinto in rappresentanza del Sindaco Federico Pizzarotti.
 
La speciale presenza del Governatore distrettuale Bernardino Salvati ha permesso di illustrare e presentare i numerosi service del club nell’attuale anno sociale.
 
Numerosi sono i progetti e le iniziative che il Club ha eseguito durante l’anno. I vari service hanno consentito al club di conoscere personaggi dalle vicende personali e professionali molto importanti: l’incontro sul delicato tema Brexit con il giornalista Antonio Caprarica, per anni inviato Rai a Londra; il giovane Giacomo Bruno, fotoreporter i cui scatti sono apparsi anche su riviste del calibro del National Geographic, ha esposto per il club una mostra fotografica e proiettato il suo film documentario nel contenitore creativo Cubo, ex fabbrica industriale e ora hub di aziende creative e innovative della città; Andrea Stella, promotore dell’Associazione Spirito di Stella, onlus che gestisce il primo catamarano privo di barriere architettoniche, nato come esigenza personale in seguito ad un’incidente che l’ha costretto su una sedia a rotelle, incontrato dal club nella splendida cornice della chiesa sconsacrata di Borgo delle Colonne.

Serata Conviviale - 18 FEBBRAIO FEBBRAIO SPIRITO DI STELLA BDC

5/3/2019

 
: L’associazione lo spirito di stella ONLUS nasce nel 2003 attorno all’esperienza del primo catamarano privo di barriere architettoniche lo Spirito di Stella. L’imbarcazione rappresenta la realizzazione di un sogno personale di Andrea Stella: tornare a navigare nonostante la sedia rotelle. Andrea Stella nell’agosto del 2000 si trovava Miami in Florida per un viaggio premio per la laurea in giurisprudenza conseguita poche settimane prima. Una sera, nel tornare a riprendere l’auto da un parcheggio inserito in una strada privata, scopre tre malviventi intenti a rubare il mezzo. Appena il tempo di scorge che uno dei tre, pur non minacciato, gli punta una pistola contro e lo colpisce con due pallottole ferendolo al fegato e ad un polmone. Stella trascorre 45 giorni in bilico tra la vita e la morte. Si riprende ma al risveglio deve ricostruire la propria esistenza da una sedia rotelle per la lesione che una delle pallottole ha provocato alla colonna spinale. Luogo del convegno BDC, chiesa sconsacrata da tantissimi anni, è stata recuperata diventando un contenitore di arte contemporanea;

Serata conviviale "al Cubo"

7/2/2019

 
Llunedì 21 gennaio alle ore 19,45, si è tenuta la prima tappa di un nuovo percorso fatto di storie, avventure ed imprese compiute da uomini eccezionali.
Uomini di diversa provenienza, esperienza ed età anagrafica.
Uomini però accomunati da una unica visione, quella di compiere imprese “quasi impossibili”, per poi raccontarle e divulgarle attraverso l’arte della fotografia, della scrittura e della comunicazione visiva.
L’ospite di questa prima tappa, sarà il fotoreporter Giacomo Bruno, più volte pubblicato dal National Geographic, che ha raccontato, attraverso fotografie e filmati, i suoi viaggi in terre lontane e tenute nascoste.
Altro motivo di interesse è stata la location: il Cubo in via Spezia n. 90, Vero e proprio campione di riconversione edilizia, un nuovo concept che rimodella secondo nuovi canoni i luoghi di lavoro.
Da vecchia e dismessa fabbrica industriale è divenuta vero e proprio Hub di aziende creative ed innovative, un vero e proprio “must” della nostra città.
​

Cena degli auguri del Club

14/1/2019

 
In prossimità delle Festività Natalizie, i soci e le loro gentili consorti, come da tradizione, si sono scambiati gli auguri di Natale. La consueta Cena degli Auguri si è tenuta il 14 dicembre.
L’aperitivo è stato servito alle ore 20,00 presso il Ponte Romano, i cui cancelli sono rimasti aperti esclusivamente per il nostro Club oltre il normale orario di chiusura.
I Soci hanno così avuto l'occasione di osservare le antiche vestigia romane, nel nuovo contesto architettonico che ne valorizza a pieno la bellezza e la fruibilità.
Di seguito, dopo una breve passeggiata fino al Ristorante “I Corrieri”,  che ha ospitato per la Cena, i soci si sono intrattenuti per una serata "in famiglia", culminata con una classica tombolata, presieduta dal Presidente stesso, in "abbigliamento tradizionale".
I soci hanno trascorso una serata in allegria proprio come deve essere una serata di Natale in famiglia.

"1918-2018 Per non dimenticare"

14/1/2019

 
Il 6 Novembre 2018 i soci del club, unitamente alle gentili signore e graditi ospiti, si sono ritrovati al Convitto Nazionale Maria Luigia per ricordare il “Centenario della Fine della prima guerra mondiale”.
Il socio Andrea Cattabiani, è stato il conduttore del convegno che ha visto partecipare, in veste di relatori, il 
Professore d’orchestra Carlo Perucchetti , il Dottor Emanuele Cerutti, la Professoressa Alessandra Mastrodonato ed il  Professor Christian Stocchi.
Insieme ad Andrea, avremo il piacere di ascoltare altri ospiti illustri, grandi studiosi ed esperti della storia di quel periodo.
Una storia, volutamente raccontata con sfumature differenti da quella che abbiamo studiato a scuola o che abbiamo letto sui libri.
Durante la serata i partecipanti hanno anche avuto modo di visitare il Convitto, un monumento cittadino di così pregevole ed inaspettata bellezza, da rimanerne stupiti ed abbagliati.
Alla serata hanno partecipato anche le autorità cittadine e il Primo e secondo Vice Governatore Distrettuale.

Intermeeting "I falsi d'autore"

18/12/2018

 
Il 27 ottobre si è tenuto un piacevolissimo Intermeeting organizzato con le amiche del Lions Club Maria Luigia. La causa del service, meritoria di attenzione, è che la scuola in Italia ha sempre più bisogno di aiuto. I soci hanno partecipato ad una mostra di "Falsi d'Autore" realizzati dalla pittrice e artista Lia Porcelli, peraltro suocera del nostro socio Domenico Giancristofaro, 

Conviviale 22.10.2018 - Pierferdinando Casini

31/10/2018

 
​Il 22 ottobre 2018 il Club ha avuto il piacere di invitare due ospiti d’eccezione che hanno onorato il Parma Host della loro presenza. Il Senatore Pierferdinando Casini, già Presidente della Camera dei deputati ed il noto giornalista e scrittore Antonio Capranica, hanno animato un vivace dibattito sul tema: “Brexit e l’influenza che questa potrà avere sul nostro Paese e sull’Unione Europea”. L'argomento ,di assoluta attualità e che ci riguarda direttamente, sia come cittadini, sia come soci di un Club senza barriere come il nostro, ha suscitato grande attenzione e numerose domande da parte dei presenti.
La location scelta per ospitare il prestigioso evento è stata  il Circolo Tennis Parma, più comunemente chiamato “Club di Mariano” in Strada Dei Folli, 92 Parma.
Foto

Prima Assemblea dei soci A.L. 2018-2019

31/10/2018

 
Il giorno 8 ottobre al Bistro in Piazza Garibaldi, sotto l'elegante dehor riservato esclusivamente per i soci, nella splendida cornice del centro della nostra amata città, si è tenuta la prima assemblea annuale.
Durante la serata il Presidente, Luca Bertolini, ha illustrato ai soci il suo programma ed il calendario per gli eventi in programma per l'anno.
Durante la serata sono stati assegnati riconoscimenti ai soci Rafafele Virdis e Mario Salvi.

SERATA DI APERTURA A.L. 2018-2019

29/10/2018

 

Il 21 settembre i soci, unitamente alle loro gentili Signore e graditi ospiti, hanno avuto il piacere di partecipare alla Conviviale di Apertura del 65° anno del Club, Presidente Luca Bertolini.
La serata ha avuto luogo presso la Corale Verdi in vicolo Asdente, 9. Lo storico locale si affaccia sullo splendido Parco Ducale, che diventerà oggetto delle attenzioni del nostro Club per le prossime annate
Lionistiche. Per questo motivo, la Corale Verdi è stata scelta come ideale punto di partenza per il percorso che ci vedrà arrivare, come protagonisti, al traguardo di “Parma 2020 Capitale della Cultura Italiana”.
Un progetto notevole e ambizioso, che questo blasonato Club saprà condurre con successo e che lascerà alla comunità di Parma un segno tangibile nel tempo.
L’impegno istituzionale ha anche valorizzato l’amicizia, la gioia ed il piacere dello stare assieme, per cui la serata sarà allietata da un intrattenimento musicale.
Sono stati graditi ospiti anche il primo Vice Governatore Distrettuale, Maria Giovanna Gibertoni ed il Presidente di Circoscrizione Maria Rita Guadagni.
​Gradita ospite del club anche il Presidente dell'Unione Parmense degli Industriali, Annalisa Sassi.
Durante la serata il Club ha accolto due nuovi soci: Gabriele Costantino e Matteo Carboni.
<<Precedente

    Feed RSS

    Archives

    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    2013-2014
    2014_2015
    2015_2016
    2016_2017
    2017_2018
    2018_2019
    Apertura Anno
    Charter Night
    Chiusura Anno
    Eventi Degli Altri L.C.
    Eventi Del Club
    Giorgio Beltrami

Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb