LIONS CLUB PARMA HOST
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
    • Social Media
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb
Calendario

Cena presso la mensa di Padre Lino

27/5/2014

 
Immagine
Per concludere le attività di questo anno lionistico 
Lunedì 26 maggio p.v., alle ore 19.45 presso la MENSA DI PADRE LINO in  Parma, Strada Imbriani n. 6. si è tenuta la tradizionale cena benefica.
 
La scelta del luogo non è casuale: è legata infatti alla realizzazione di due  importantissimi “Services” di questa annata, che sono dedicati ad alleviare i bisogni primari della collettività che ci circonda, come peraltro previsto anche dal programma lionistico distrettuale. 
 
Il primo “Service” è quello, ormai tradizionale, del sostegno economico a favore della Mensa che ci ospita. 
Il secondo, invece, è a favore di “Emporio Solidale”, ente no-profit che come sapete fornisce derrate alimentari gratuitamente a chi si trova in condizioni economiche gravi, effettive e documentate. 

Verrà simbolicamente consegnata, nelle mani del Presidente Maurizio De Vitis, una congrua partita di tonno in scatola, fornita dalla “ZAROTTI S.P.A.”, presente l'Amministratore Delegato Dott. Giovanni Palmieri e finanziata dal nostro Club. 
 
La rilevanza di queste attività ha visto una massiccia adesione da parte dei soci, tangibile 
testimonianza della condivisione non solo economica ma anche empatica delle nostre 
attività rivolte a favore della società in cui viviamo. 
 
I Signori si sono muniti altresì di una bottiglia di vino ciascuno e le Signore hanno preparato prelibati dessert . 


Conviviale 14 maggio 2014 - “John B.Dancer Night”

15/5/2014

 
Immagine
Mercoledì 14 Maggio 2014, presso l'Antica Tenuta Santa Teresa si è svolta la tradizionale “John B. Dancer Night” 
serata culturale e gastronomica progettata dal nostro socio e carissimo amico Prof. Giovanni Ballarini, uno dei massimi esperti di Antropologia Alimentare e Presidente dell'Accademia Italiana della Cucina. 
Giovanni ha intrattenuto i conviviali sul tema: 
“LA MORTE DEL MENU’ BORGHESE” 
La serata, di grandissimo interesse, ha visto presenziare numerosissimi soci, unitamente alle loro rispettive Signore e graditi ospiti.
La serata è stata anche l'occasione per festeggiare la nomina del nostro socio Giorgio Beltrami alla carica di secondo Vice Governatore, che gli consentirà di essere eletto Governatore distrettuale durante l'anno del centenario della fondazione di Lions Club International.
Ecco uno stralcio del messaggio del Presidente Alfredo:
"Cari amici,
molti di Voi ne sono già al corrente, ma comunque invio a tutti questa mail per comunicare, con un pizzico di orgoglio, che il nostro amico Giorgio Beltrami è stato eletto 2° Vice-Governatore nel Congresso Distrettuale  svoltosi a Parma sabato scorso.
Non è certo stata una vittoria facile perché l’altro candidato, Giorgio Fioravanti, godeva del sostegno e dell’appoggio dei Clubs  bolognesi, come noto numerosi quanto a soci ( e quindi a delegati votanti).
Avremo così un  Governatore Distrettuale del nostro Club nell’anno della celebrazione del Centenario del Lions International!
"

Serata "Notturno Chopin"

2/5/2014

 
Picture
Lunedì 28 aprile, presso la "Corale Verdi" si è tenuta una nuova occasione di incontro, dedicata all’arte ed alla cultura: 
                              La musica è vita! 
Protagonista della serata il Maestro Andrea Sammartino, pianista e musicologo, docente al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, la cui bravura e originalità di approccio alla materia abbiamo già avuto modo di apprezzare nel “cameo” che ha offerto alla Charter Night del 14 febbraio scorso. 
Il Maestro unisce a doti di autentico virtuoso dello strumento la capacità di illustrare e tratteggiare il contesto storico, artistico ed emozionale nel quale si collocano i brani eseguiti. 
Il titolo dell’incontro è stato: 
“Conversazione al pianoforte: il notturno di Chopin” 
Il Maestro si è esibito in concerto nell'Auditorium de "La Corale Verdi" e successivamente ci ha donato un'ulteriore esibizione al termine della cena.



“Buongiorno.it, da start-up innovativa “ante litteram” a incubatrice di start-up innovative” 

25/3/2014

 
Picture
Il 24 marzo, presso l'Antica Tenuta di Santa Teresa si è tenuta un'interessante conviviale incentrata sulle nuove tecnologie.
Il tema dell’incontro si svolge attraversando la storia della società Buongiorno.it, che si è affermata sviluppando un progetto assolutamente innovativo e “pioneristico” 
all’epoca della sua fondazione, che oggi intende mettere al servizio della collettività le proprie conoscenze ed anche le proprie risorse per incoraggiare e promuovere le così dette “Start-up innovative”, cioè quelle società neo costituite che intendono realizzare progetti altamente innovativi ed avanzati specie in campo tecnologico (ma 
non solo). 

Ospite della serata è il Dott. Mauro Del Rio, Fondatore e Presidente di Buongiorno.it (nella foto a sinistra con il Presidente Alfredo D'Antonio). Presenti anche il Presidente della Camera di Commercio Prof. Andrea Zanlari,  il Presidente del Collegio Notarile di Parma Dott. Giorgio Chiari, l'Ing. Giorgio Ugozzoli di Aerdrone, start-up finanziata con il progetto che vede promotore Buongiorno.it.

Service alla mensa di Padre Lino

8/3/2014

 

Come ogni anno L.C. Parma Host organizza turni di service alla mensa di Padre Lino per portare un fattivo aiuto ai bisognosi.

Immagine
Il Presidente del club, Alfredo D'Antonio, (a destra) con due soci durante il service.

Una carrellata di emozioni...

7/3/2014

 
Immagine
27 settembre – Serata di Apertura presso il ristorante “12 Monaci”
Dopo una interessante visita guidata alla Abbazia Cistercense, magnifico monumento d’arte medievale che ingloba il ristorante, nonché alla Chiesa di San Bernardo ed al vicino ex-Convento dei Cappuccini, si è celebrata la Serata di Apertura nella suggestiva cornice architettonica che ospita il Ristorante.

La partecipazione alla serata è stata particolarmente significativa: ben 42 Soci,

infatti, erano presenti (il 73% del totale). Non potevamo iniziare in modo migliore.

Sono stati, inoltre, nostri graditissimi ospiti, accompagnati dalle/dai consorti, i due Presidenti di Zona ed i Presidenti di TUTTI i Lions Club della nostra provincia oltre al Presidente del Leo Club.


Immagine
21 ottobre – Conviviale su “I falsi miti della psicologia”

Presso il Ristorante Antica Tenuta S. Teresa di Parma, scelto quale abituale luogo di ritrovo per l’anno lionistico corrente, si è tenuta la prima serata con relatore dell’annata 2013/2014.

Di fronte ad una nutrita ed attenta platea di Soci e rispettive consorti, il Prof. Fabio Tosolin, docente di Analisi Comportamentale presso il Politecnico di Milano, ha tenuto una interessantissima conferenza sul tema: “Come adottare  i falsi miti della psicologia e fallire come manager, come genitore e come insegnante”.

In particolare il Prof. Tosolin si è soffermato sulle tecniche di modificazione del comportamento, basato sul paradigma del “Condizionamento Operante” elaborato dal Prof. F.B. Skinner, secondo cui dato un certo stimolo Antecedente, il comportamento che ne consegue dipende dalle sue Conseguenze, cioè dipende dallo stimolo immediato e certo che viene erogato all’agente (positivo se il comportamento è corretto, negativo in caso contrario).

E’ seguito un dibattito particolarmente dotto fra il relatore ed il nostro socio Prof. Giacomo Rizzolatti, psicologo di fama mondiale. 


Immagine
 1° novembre-  Gita a Verona –Mostra “Verso Monet”

Accompagnati da una splendida giornata di sole, abbiamo trascorso una domenica all’insegna dell’arte e della cultura, condita dal buon umore e dal desiderio di stare insieme e conoscersi meglio.

La visita guidata, nella splendida cornice del Palazzo della Gran Guardia, ci ha condotti alla scoperta di circa novanta opere. Tra queste molti capolavori di grandi artisti, vere e proprie pietre miliari della storia dell'arte, provenienti da alcuni dei più importanti musei statunitensi. Hanno infatti prestato i loro “pezzi forti” istituzioni come il Museum of Fine Arts di Boston e il Columbus Museum of Art. Tra le opere, dipinti di Poussine, Lorraine, Van Ruisdael, Van Goyen, Hobbema, Canaletto, Guardi, Bellotto, Monet, Renoir, Sisley, Pissarro, Caillebotte, Degas, Manet, Van Gogh, Gauguin e Cézanne.

Tutto è andato alla perfezione, trasferimenti, autista e pranzo inclusi. 


Immagine
2 novembre – S. Messa in memoria dei Soci Lions defunti, alle ore 18,00 presso la Chiesa di San Francesco, Via Del Prato, 4


Immagine
7 novembre – Serata dedicata a Pietro Barilla nel 100° anniversario della nascita

La serata si è svolta presso il Ristorante Antica Tenuta S. Teresa. La finalità principale è stata quella di rendere omaggio alla memoria di uno dei protagonisti assoluti della storia di Parma, nel centesimo anniversario della sua nascita: Pietro Barilla. Quale miglior relatore del figlio Luca Barilla, nostro Socio Onorario?

Innanzi ad una platea gremita, alla presenza di diversi Presidenti di Lions Club di Zona e gentili consorti, Luca Barilla ha offerto un toccante ed intimistico ricordo del padre, riuscendo a rapire letteralmente l’attenzione e l’empatia dei presenti.

Lungo circa 90 minuti di racconto ininterrotto ed intenso, Luca ha tratteggiato la figura paterna con grande intensità e con momenti di autentica commozione, che hanno coinvolto anche emotivamente gli astanti. La serata ha avuto una ampia visibilità mediatica grazie ad un lungo servizio giornalistico e fotografico sulla “Gazzetta di Parma”.

La serata ha avuto anche una finalità benefica, realizzando così un Service socialmente utile. Il Club ha infatti acquistato 100 copie della biografia di Pietro Barilla, scritta da Francesco Alberoni, contribuendo al finanziamento dell’Ospedale dei Bambini di Parma, intitolato proprio a Pietro Barilla: infatti la famiglia Barilla ha deciso di devolvere il ricavato delle vendite del libro proprio a tale scopo.  


Immagine
18 novembre – Intermeeting coi Lions Club Parma Ducale, Parma Maria Luigia, Borgo Val di Taro e Colorno La Reggia

L’attività è stata la prima  e importante realizzazione di uno dei miei principali obbiettivi dell’annata lionistica: la collaborazione fattiva e concreta coi Lions Club di Zona.

Ad esito di un lavoro duro, lungo ed impegnativo, che ha coinvolto i Presidenti in numerose e lunghe riunioni di studio e di riflessione, è stata organizzata una serata di alto valore culturale il cui netto ricavo è stato impiegato per la realizzazione di un Service a beneficio del patrimonio artistico cittadino.

Il Professor Flavio Caroli, storico dell’arte moderna e contemporanea, noto al grande pubblico per le sue ripetute partecipazioni al programma televisivo “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, è riuscito nell’ardua impresa di descrivere lo spirito della civiltà occidentale, come si è evoluto coi vertiginosi mutamenti nel corso del XX secolo,  attraverso venti capolavori dell’arte moderna. Nella suggestiva cornice del Teatro Farnese, autentico gioiello ligneo di rara bellezza,  gremito in ogni ordine di posti, il Prof. Caroli,  presentando con adeguato supporto visivo la sua recente fatica letteraria  intitolata “Il volto dell’Occidente: i venti capolavori che hanno fatto l’immagine della nostra civiltà”, ha tracciato il percorso artistico-culturale della civiltà occidentale attraverso l’analisi di venti opere d’arte celeberrime e di valore universale. L’incontro è stato moderato dal Prof. Giuseppe Marchetti, nostro Socio Onorario e critico letterario. La serata è poi proseguita con la conviviale presso il Circolo di Lettura di Parma, organizzata dai Clubs ma sponsorizzata da Banca Mediolanum, il cui generoso contributo (pari a euro 5.000,00) ha consentito di coprire la quasi totalità dei costi; sommando a tale importo il ricavo dalla vendita dei biglietti per l’ingresso alla conferenza (circa 300), è stato possibile realizzare il Service collegato all’iniziativa, e cioè il contributo al restauro della Biblioteca Palatina di Parma, danneggiata da un recente incendio.


Immagine
1° dicembre – Serata al Teatro Regio – Service di Zona

Anche il nostro Club ha dato il suo generoso contributo alla realizzazione del Service di Zona acquistando 35 biglietti per assistere alla esilarante commedia “Biancaneve Vs Cenerentola: lo scontro finale” rappresentata con bravura ed ironia dagli amici Lions di La Spezia.


Immagine
13 dicembre – Serata degli Auguri presso il Circolo Mariano di Parma

 La serata ha visto una partecipazione massiccia di soci e loro consorti che ha quasi messo in crisi la capacità ricettiva del locale.



 Nel corso della serata è stato ufficializzato l’ingresso di due nuovi Soci nel nostro Club: l’Ingegner Domenico Giancristofaro ed il dott. Stefano Traversa, dando così degno ed adeguato inizio alla realizzazione di un altro dei principali  obiettivi della corrente annata. Ad entrambi un caloroso benvenuto e l’auspicio di una carriera lionistica lunga, attiva e ricca di soddisfazioni.


Immagine
27 gennaio – Conviviale “solo soci” - Passaggio generazionale dei patrimoni familiari  

Grazie alla generosità del gruppo SANPAOLO INVEST i nostri soci, invero particolarmente numerosi, hanno potuto fruire della interessantissima relazione del Dott. Leo De Rosa, Avvocato tributarista socio di un prestigioso studio milanese e docente di diversi Masters in materia fiscale e tributaria organizzati da “Il Sole 24 Ore”.
L’argomento trattato è di viva attualità posto che proprio nel settore delle imposte di successione l’Italia è uno dei paesi al mondo con la più bassa pressione fiscale. Fatto questo che lascia presagire un inevitabile inasprimento della imposizione in “subiecta materia” e pertanto una corretta e tempestiva pianificazione del trasferimento del patrimonio familiare può consentire quanto meno di attenuare i rischi di un mutamento di disciplina sfavorevole al contribuente.


L.C. Parma Host - Charter Night (60° anno)

5/3/2014

 
Picture
Sessant'anni portati alla grande con lo stesso spirito e lo stesso
entusiasmo del momento della sua nascita, come attestava l’atto
di fondazione esposto l’altra sera al Circolo di lettura dove il Lions Parma Host ha celebrato il suo 60° compleanno. Ed è stato proprio il governatore distrettuale Fernanda Paganelli ad indirizzare parole di elogio al Lions parmigiano ed ai suoi officer i quali «attraverso un lavoro intelligente ed appassionato - ha detto - sanno interpretare lo spirito lionistico integrandosi con le istituzioni e con il territorio».Per celebrare in modo più consono alla filosofia lionistica il proprio 60° di fondazione, il Lions Parma Host ha realizzato un progetto di notevole caratura culturale. Il «service» in  questione si è concretizzato con il
restauro di importanti tele collocate nella Cappella dè Bono della chiesa di San Giovanni Evangelista
in Parma e nel rifacimento dell’impianto di illuminazione della cappella stessa. Il restauro delle tele è stato eseguito dalle artigiane parmigiane Cristina Gaibazzi e Valeria Fretta, per cui si è avuta una ricaduta positiva anche nei confronti del tessuto economico- sociale cittadino. Le modalità dell’opera di restauro sono state illustrate da Mariangela Giusto, responsabile del territorio di Parma della Soprintendenza dei beni artistici e storici che, con l’ausilio della proiezione di immagini, ha reso chiara e comprensibile anche
ai non iniziati la complessità del lavoro e la rilevanza culturale ed artistica dell’iniziativa. Sia il vicario
della Diocesi monsignor Valentini che l’Abate del Monastero di San Giovanni, padre Giacomo Basso, hanno espresso i sensi della loro profonda gratitudine nei confronti del club manifestando il loro plauso per l’iniziativa.

Festa di Carnevale L.C. Salsomaggiore - L. C. Colorno La Reggia

1/3/2014

 
PictureUn gruppo di soci di L.C. Parma Host
Un gruppo di soci del L.C. Parma Host, insieme alle loro consorti, hanno partecipato alla festa di Carnevale promossa dal L.C. Salsomaggiore e dal L.C. Colorno La Reggia.
La serata in maschera si è tenuta presso la prestigiosa ed incantevole sede delle Terme Berzieri.

L'incasso è stato devoluto all’effettuazione dei “Service della corrente annata lionistica” promossi dai Clubs organizzatori e 
dalla Circoscrizione. 


    RSS Feed

    Archives

    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    October 2018
    July 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    October 2015
    September 2015
    June 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    September 2014
    June 2014
    May 2014
    March 2014

    Categories

    All
    2013-2014
    2014_2015
    2015_2016
    2016_2017
    2017_2018
    2018_2019
    Apertura Anno
    Charter Night
    Chiusura Anno
    Eventi Degli Altri L.C.
    Eventi Del Club
    Giorgio Beltrami

Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
    • Social Media
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb