LIONS CLUB PARMA HOST
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb
Calendario

Una carrellata di emozioni...

7/3/2014

 
Immagine
27 settembre – Serata di Apertura presso il ristorante “12 Monaci”
Dopo una interessante visita guidata alla Abbazia Cistercense, magnifico monumento d’arte medievale che ingloba il ristorante, nonché alla Chiesa di San Bernardo ed al vicino ex-Convento dei Cappuccini, si è celebrata la Serata di Apertura nella suggestiva cornice architettonica che ospita il Ristorante.

La partecipazione alla serata è stata particolarmente significativa: ben 42 Soci,

infatti, erano presenti (il 73% del totale). Non potevamo iniziare in modo migliore.

Sono stati, inoltre, nostri graditissimi ospiti, accompagnati dalle/dai consorti, i due Presidenti di Zona ed i Presidenti di TUTTI i Lions Club della nostra provincia oltre al Presidente del Leo Club.


Immagine
21 ottobre – Conviviale su “I falsi miti della psicologia”

Presso il Ristorante Antica Tenuta S. Teresa di Parma, scelto quale abituale luogo di ritrovo per l’anno lionistico corrente, si è tenuta la prima serata con relatore dell’annata 2013/2014.

Di fronte ad una nutrita ed attenta platea di Soci e rispettive consorti, il Prof. Fabio Tosolin, docente di Analisi Comportamentale presso il Politecnico di Milano, ha tenuto una interessantissima conferenza sul tema: “Come adottare  i falsi miti della psicologia e fallire come manager, come genitore e come insegnante”.

In particolare il Prof. Tosolin si è soffermato sulle tecniche di modificazione del comportamento, basato sul paradigma del “Condizionamento Operante” elaborato dal Prof. F.B. Skinner, secondo cui dato un certo stimolo Antecedente, il comportamento che ne consegue dipende dalle sue Conseguenze, cioè dipende dallo stimolo immediato e certo che viene erogato all’agente (positivo se il comportamento è corretto, negativo in caso contrario).

E’ seguito un dibattito particolarmente dotto fra il relatore ed il nostro socio Prof. Giacomo Rizzolatti, psicologo di fama mondiale. 


Immagine
 1° novembre-  Gita a Verona –Mostra “Verso Monet”

Accompagnati da una splendida giornata di sole, abbiamo trascorso una domenica all’insegna dell’arte e della cultura, condita dal buon umore e dal desiderio di stare insieme e conoscersi meglio.

La visita guidata, nella splendida cornice del Palazzo della Gran Guardia, ci ha condotti alla scoperta di circa novanta opere. Tra queste molti capolavori di grandi artisti, vere e proprie pietre miliari della storia dell'arte, provenienti da alcuni dei più importanti musei statunitensi. Hanno infatti prestato i loro “pezzi forti” istituzioni come il Museum of Fine Arts di Boston e il Columbus Museum of Art. Tra le opere, dipinti di Poussine, Lorraine, Van Ruisdael, Van Goyen, Hobbema, Canaletto, Guardi, Bellotto, Monet, Renoir, Sisley, Pissarro, Caillebotte, Degas, Manet, Van Gogh, Gauguin e Cézanne.

Tutto è andato alla perfezione, trasferimenti, autista e pranzo inclusi. 


Immagine
2 novembre – S. Messa in memoria dei Soci Lions defunti, alle ore 18,00 presso la Chiesa di San Francesco, Via Del Prato, 4


Immagine
7 novembre – Serata dedicata a Pietro Barilla nel 100° anniversario della nascita

La serata si è svolta presso il Ristorante Antica Tenuta S. Teresa. La finalità principale è stata quella di rendere omaggio alla memoria di uno dei protagonisti assoluti della storia di Parma, nel centesimo anniversario della sua nascita: Pietro Barilla. Quale miglior relatore del figlio Luca Barilla, nostro Socio Onorario?

Innanzi ad una platea gremita, alla presenza di diversi Presidenti di Lions Club di Zona e gentili consorti, Luca Barilla ha offerto un toccante ed intimistico ricordo del padre, riuscendo a rapire letteralmente l’attenzione e l’empatia dei presenti.

Lungo circa 90 minuti di racconto ininterrotto ed intenso, Luca ha tratteggiato la figura paterna con grande intensità e con momenti di autentica commozione, che hanno coinvolto anche emotivamente gli astanti. La serata ha avuto una ampia visibilità mediatica grazie ad un lungo servizio giornalistico e fotografico sulla “Gazzetta di Parma”.

La serata ha avuto anche una finalità benefica, realizzando così un Service socialmente utile. Il Club ha infatti acquistato 100 copie della biografia di Pietro Barilla, scritta da Francesco Alberoni, contribuendo al finanziamento dell’Ospedale dei Bambini di Parma, intitolato proprio a Pietro Barilla: infatti la famiglia Barilla ha deciso di devolvere il ricavato delle vendite del libro proprio a tale scopo.  


Immagine
18 novembre – Intermeeting coi Lions Club Parma Ducale, Parma Maria Luigia, Borgo Val di Taro e Colorno La Reggia

L’attività è stata la prima  e importante realizzazione di uno dei miei principali obbiettivi dell’annata lionistica: la collaborazione fattiva e concreta coi Lions Club di Zona.

Ad esito di un lavoro duro, lungo ed impegnativo, che ha coinvolto i Presidenti in numerose e lunghe riunioni di studio e di riflessione, è stata organizzata una serata di alto valore culturale il cui netto ricavo è stato impiegato per la realizzazione di un Service a beneficio del patrimonio artistico cittadino.

Il Professor Flavio Caroli, storico dell’arte moderna e contemporanea, noto al grande pubblico per le sue ripetute partecipazioni al programma televisivo “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, è riuscito nell’ardua impresa di descrivere lo spirito della civiltà occidentale, come si è evoluto coi vertiginosi mutamenti nel corso del XX secolo,  attraverso venti capolavori dell’arte moderna. Nella suggestiva cornice del Teatro Farnese, autentico gioiello ligneo di rara bellezza,  gremito in ogni ordine di posti, il Prof. Caroli,  presentando con adeguato supporto visivo la sua recente fatica letteraria  intitolata “Il volto dell’Occidente: i venti capolavori che hanno fatto l’immagine della nostra civiltà”, ha tracciato il percorso artistico-culturale della civiltà occidentale attraverso l’analisi di venti opere d’arte celeberrime e di valore universale. L’incontro è stato moderato dal Prof. Giuseppe Marchetti, nostro Socio Onorario e critico letterario. La serata è poi proseguita con la conviviale presso il Circolo di Lettura di Parma, organizzata dai Clubs ma sponsorizzata da Banca Mediolanum, il cui generoso contributo (pari a euro 5.000,00) ha consentito di coprire la quasi totalità dei costi; sommando a tale importo il ricavo dalla vendita dei biglietti per l’ingresso alla conferenza (circa 300), è stato possibile realizzare il Service collegato all’iniziativa, e cioè il contributo al restauro della Biblioteca Palatina di Parma, danneggiata da un recente incendio.


Immagine
1° dicembre – Serata al Teatro Regio – Service di Zona

Anche il nostro Club ha dato il suo generoso contributo alla realizzazione del Service di Zona acquistando 35 biglietti per assistere alla esilarante commedia “Biancaneve Vs Cenerentola: lo scontro finale” rappresentata con bravura ed ironia dagli amici Lions di La Spezia.


Immagine
13 dicembre – Serata degli Auguri presso il Circolo Mariano di Parma

 La serata ha visto una partecipazione massiccia di soci e loro consorti che ha quasi messo in crisi la capacità ricettiva del locale.



 Nel corso della serata è stato ufficializzato l’ingresso di due nuovi Soci nel nostro Club: l’Ingegner Domenico Giancristofaro ed il dott. Stefano Traversa, dando così degno ed adeguato inizio alla realizzazione di un altro dei principali  obiettivi della corrente annata. Ad entrambi un caloroso benvenuto e l’auspicio di una carriera lionistica lunga, attiva e ricca di soddisfazioni.


Immagine
27 gennaio – Conviviale “solo soci” - Passaggio generazionale dei patrimoni familiari  

Grazie alla generosità del gruppo SANPAOLO INVEST i nostri soci, invero particolarmente numerosi, hanno potuto fruire della interessantissima relazione del Dott. Leo De Rosa, Avvocato tributarista socio di un prestigioso studio milanese e docente di diversi Masters in materia fiscale e tributaria organizzati da “Il Sole 24 Ore”.
L’argomento trattato è di viva attualità posto che proprio nel settore delle imposte di successione l’Italia è uno dei paesi al mondo con la più bassa pressione fiscale. Fatto questo che lascia presagire un inevitabile inasprimento della imposizione in “subiecta materia” e pertanto una corretta e tempestiva pianificazione del trasferimento del patrimonio familiare può consentire quanto meno di attenuare i rischi di un mutamento di disciplina sfavorevole al contribuente.



I commenti sono chiusi.

    Feed RSS

    Archives

    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    2013-2014
    2014_2015
    2015_2016
    2016_2017
    2017_2018
    2018_2019
    Apertura Anno
    Charter Night
    Chiusura Anno
    Eventi Degli Altri L.C.
    Eventi Del Club
    Giorgio Beltrami

Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • L.C. Parma Host >
      • La nostra storia
      • I nostri primi 65 anni di attività
      • Il Presidente
      • Lo Staff del Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • I Presidenti del L.C. Parma Host
      • Onori del Club
      • I nostri predecessori
  • Mission
  • Notizie
    • Notizie dal club
    • News dal distretto 108tb
    • Notizie dal Multidistretto 108 IT
  • Eventi
    • Eventi L.C. Parma Host
    • Calendario Eventi
  • Services
    • I NOSTRI PRIMI 65 ANNI DI SERVICE
    • Service del Club
    • Service Nazionali
    • Service Internazionali
  • Media Gallery
  • Dicono di Noi
  • Il Multidistretto Italia
  • Lions Club International
  • La Fondazione
  • Gemellaggio L.C. Norimberga Host
    • Visita 2015
    • Visita 2017
    • Visita 2019
  • Calendario
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • News dal distretto 108tb